Su Connottu
Cronache di una rivoluzione con “Su Connottu” de Il Crogiuolo, con Maria Grazia Bodio, Isella Orchis, Gisella Vacca e Rita Atzeri (che ha curato anche l’adattamento del testo), per una inedita versione “al femminile” della rivolta contro la Legge delle Chiudende guidata da Paskedda Zau, vedova e madre di dieci figli, nel 1868 a Nuoro.
Una mise en espace del dramma scritto dal poeta, romanziere e drammaturgo nuorese Romano Ruju, già riscritto per la scena dal regista Gianfranco Mazzoni in una versione quasi tutta al maschile e impreziosito dalle “ballate” di Francesco Masala, nella versione pensata da Il Crogiuolo, affida alle voci delle quattro interpreti la narrazione di una pagina emblematica della storia dell’Isola: la sollevazione popolare in difesa dei diritti dei più poveri, per la cui sopravvivenza era fondamentale l’uso comune delle terre pubbliche, che l’amministrazione intendeva mettere all’asta e che sarebbero finite nelle mani di una élite.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.